I presidenti delle organizzazioni di riferimento della minoranza slovena in Italia, Rudi Pavšič per l'Unione culturale economica slovena (SKGZ) e Drago Štoka per la Confederazione delle organizzazioni slovene (SSO), consegneranno domani durante la sua visita a Trieste in occasione del summit europeo, un memoriale al premier Silvio Berlusconi. Nel porgere il benvenuto nella nostra regione, i rappresentanti della comunità slovena hanno voluto esporre personalmente al Capo del Governo i numerosi problemi che attanagliano la comunità stessa. Causa la fitta agenda il premier non ha potuto incontrare gli esponenti sloveni, che hanno pertanto chiesto un'incontro in tempi brevi a Palazzo Chigi. Nella lettera i rappresentanti sloveni definiscono drammatica la posizione della comunità a causa dei paventati tagli ai finanziamenti previsti dalla finanziaria. Ciò significherebbe la chiusura di numerosi enti ed associazioni slovene. Al premier chiedono inoltre un intervento affinchè venga posizionata la segnaletica bilingue sul tratto autostradale che attraversa le province di Gorizia e Trieste, come peraltro previsto dagli accordi internazionali.
I presidenti delle organizzazioni di riferimento della minoranza slovena in Italia, Rudi Pavšič per l'Unione culturale economica slovena (SKGZ) e Drago Štoka per la Confederazione delle organizzazioni slovene (SSO), consegneranno domani durante la sua visita a Trieste in occasione del summit europeo, un memoriale al premier Silvio Berlusconi. Nel porgere il benvenuto nella nostra regione, i rappresentanti della comunità slovena hanno voluto esporre personalmente al Capo del Governo i numerosi problemi che attanagliano la comunità stessa. Causa la fitta agenda il premier non ha potuto incontrare gli esponenti sloveni, che hanno pertanto chiesto un'incontro in tempi brevi a Palazzo Chigi. Nella lettera i rappresentanti sloveni definiscono drammatica la posizione della comunità a causa dei paventati tagli ai finanziamenti previsti dalla finanziaria. Ciò significherebbe la chiusura di numerosi enti ed associazioni slovene. Al premier chiedono inoltre un intervento affinchè venga posizionata la segnaletica bilingue sul tratto autostradale che attraversa le province di Gorizia e Trieste, come peraltro previsto dagli accordi internazionali.
Stampa >>