In merito al posizionamento della segnaletica stradale bilingue sul nuovo tratto autostradale Padriciano-Rabuiese si è tenuta lunedì scorso una riunione indetta dalla SKGZ (Unione culturale economica slovena) e dalla SSO (Confederazione delle organizzazioni slovene) cui hanno partecipato, oltre ai rispettivi presidenti Rudi Pavšič e Drago Štoka, la senatrice Tamara Blažina, il consigliere regionale Igor Gabrovec, i sindaci dei comuni di San Dorligo della Valle–Dolina Fulvia Premolin e di Monrupino-Repentabor Alessio Križman nonchè numerosi esponenti politici locali. Nel corso della riunione è stata evidenziata la totale assenza di segnaletica bilingue sul nuovo tratto autostradale che collega Padriciano con il valico di Rabuiese (Škofije). La senatrice Blažina ha avuto l'incarico di contattatare il Prefetto di Trieste per esporgli il problema, inoltre giovedì prossimo è in programma una riunione tra i sindaci della provincia di Trieste, dove sarà inserito all'ordine del giorno pure questo argomento. Una decisione in merito alle forme di intervento (o manifestazioni di prostesta) affinchè vengano rispettati i diritti degli sloveni nonchè delle leggi esistenti sarà presa nei prossimi giorni, dopo che si avranno le risposte da parte della Prefettura e sarà più chiara la posizione degli amministratori locali.
Segnaletica bilingue sul tratto autostradale Padriciano-Rabuiese
12/11/2008